Mastro Artigiano: in mostra l'Artigianato d'Eccelenza Piemontese
![]() Clicca per ingrandire |
La mostra mercato, giunta alla sua terza edizione, vedrà la partecipazione di circa 60 aziende, accomunate dal marchio “Piemonte Eccellenza Artigiana”, che proporranno il meglio della loro produzione. Numerosi i settori rappresentati: dal tessile alla ceramica, dal restauro ligneo al vetro, dalla gioielleria agli strumenti musicali, dalle stampe d’arte al comparto alimentare (pasticceria - gelateria - distillati - torrefazione), dalla lavorazione del ferro a quella del rame.
Mastro Artigiano rappresenta una scommessa sul futuro, l’idea è quella di porre al centro dell’attenzione l’importanza e la ricchezza delle tradizioni piemontesi, che da anni si tramandano di generazione in generazione.
La manifestazione nasce con l’obiettivo di valorizzare e promuovere quelle imprese, presenti nella Regione Piemonte e nella Provincia di Alessandria, riconosciute con il marchio di Eccellenza. Un marchio che rappresenta una vera e propria garanzia di autenticità: testimonia, infatti, che tali prodotti sono realizzati attraverso specifiche lavorazioni e processi che contraddistinguono la capacità del “saper fare artigianato”.
Non a caso, molte aziende di prestigio internazionale scelgono di presentare in occasione di Mastro Artigiano i loro pezzi unici, prodotti di altissimo livello. Tra i nomi illustri che saranno presenti quest’anno, possiamo citare l’Arazzeria Scassa di Asti, uno dei pochi laboratori di tessitura di arazzi operanti in Italia, che ha avuto modo di collaborare con artisti contemporanei come Corrado Cagli, Giorgio de Chirico, Renato Guttuso, Umberto Mastroianni e l’architetto Renzo Piano e che ha realizzato arazzi oggi presenti in importanti sedi come le Gallerie Pontificie in Vaticano,
Mastro Artigiano 2007, come già è avvenuto per le altre edizioni, presenterà anche un importante momento di dibattito e di discussione: quest’anno la tematica chiave del tradizionale convegno, dal titolo “Il rapporto tra artigianato e design. Tendenze e innovazioni del sistema casa”,riguarderà la valorizzazione del design dei prodotti artigianali legati all’ambiente casa. L’evento vedrà la partecipazione di nomi illustri del settore design e architettura, alcuni dei quali docenti presso le facoltà del Politecnico di Torino.
Mastro Artigiano punta molto anche sulla formazione: visto il successo dell’edizione
Non mancheranno, infine, momenti ludici legati alla rassegna che quest’anno coinvolgerà anche il centro storico di Novi Ligure: sono previsti, infatti, spettacoli ed esibizioni che animeranno le vie della città dando vita ad una tre giorni di festa e divertimento.