Mangiare E Bere
Ultimi articoli inseriti (201-240 di 231)
Prodotti tipici Ad AgriFood i prodotti del made in Italy alla prova dei giovani chef Esporre non basta per far capire ai buyers internazionali la bontà dei prodotti agroalimentari italiani, così Agrifood (Verona, 16-18 novembre – www.agrifoodweb.it) apre le porte agli chef dell’Associazione italiana Giovani Ristoratori Europei (JRE) per un servizio innovativo agli espositori e agli operatori specializzati provenienti da tutto i ... (Leggi tutto) |
Prodotti ortofrutticoli e prezzi all'ingrosso, i listini sono on-line Un nuovo servizio di informazione per gli utenti di Agronotizie.it. Per ogni coltura viene indicata la rilevazione del prezzo massimo e minimo su15 mercati e centri agroalimentari consorziati. Il servizio è gratuito ed attivo dal primo di ottobre con aggiornamenti quotidiani. In collaborazione con InfomercatiI prezzi all’ingrosso dei prodotti ortofrut ... (Leggi tutto) |
![]() Nuova etichetta d'artista per i Poderi Morini E’ già da alcuni anni che i Poderi Morini, l’azienda vinicola faentina capitanata da Alessandro Morini, “fa vestire” alcune delle proprie bottiglie ad importanti artisti di fama nazionale ed internazionale. (Leggi tutto) |
Vino e alcoolici Feudo Maccari ospita i ristoratori de 'Le Soste di Ulisse' I rappresentanti della più alta ristorazione siciliana, ospiti nella tenuta siciliana di Antonio Moretti, in Val di Noto, con un menu d’eccezione creato ad hoc dallo chef Gennaro Esposito La tenuta Feudo Maccari, proprietà siciliana di Antonio Moretti, imprenditore aretino della moda e del vino, ha ospitato un pranzo speciale con menu crea ... (Leggi tutto) |
![]() Marsala Florio: una storia lunga 175 anni Florio, da sempre sinonimo di marsala di qualità nel mondo, festeggia il suo 175° anniversario e, in occasione del Natale 2007, presenta una collezione commemorativa di eleganti astucci in latta. (Leggi tutto) |
Vino e alcoolici Le Docg italiane più famose all'estero Le Docg italiane più famose all’estero? Chianti classico, Barolo e Brunello di Montalcino, ma anche Nobile di Montepulciano, Taurasi e altre denominazioni quali Bolgheri e Amarone. Il Brunello, leader indiscusso anche in Italia, ha ottenuto il primo posto nella classifica delle 100 migliori bottiglie stilata dalla rivista americana Wine Spectator co ... (Leggi tutto) |
![]() Montalcino: un grande Terroir che fa gola a molti Vip Montalcino è uno dei territori che più di tutti in Italia ha attratto capitali provenienti da altre attività e ha sollecitato nuove sfide imprenditoriali. (Leggi tutto) |
![]() Disiu.it presenta il vino di Sicilia Arterie di sangue scorrono attraverso la Sicilia. E’ il sangue che, da una millenaria tradizione, ha dato vita a sfaccettature culturali, le quali, viste da un caleidoscopico filtro, potrebbero assimilarsi ad una gradazione che va dal rosso intenso al bianco p ... (Leggi tutto) |
![]() Puparossa e Tirabaci, vini non convenzionali Si chiamano Puparossa e Tirabaci i primi due prodotti del marchio vinicolo albese mät. Un marchio che esprime il suo concept già nel nome, mät, che nella più genuina parlata piemontese significa il matto dei tarocchi, un girovago cittadino del mo ... (Leggi tutto) |
![]() L'ABC della mela della Val Venosta: Gala Tenuta tra le mani appare come un piccolo gioiello: da 6,5 a 8 cm di diametro, liscia come seta, con la buccia di un rosso intenso leggermente striata di giallo. Una piccola meraviglia della natura. (Leggi tutto) |
![]() Golden Bio Val Venosta, la Natura nella sua forma migliore E’ la mela più coltivata della Val Venosta, di dimensioni medio-grandi caratterizzata da una forma allungata e dall’aspetto invitante, con la buccia di colore giallo che assume le sfumature rosso aranciate tipiche delle mele venostane. (Leggi tutto) |
![]() Una valle dal fascino unico racchiusa in un paesaggio grandioso, caratterizzato da forti, emozionanti contrasti: fitti boschi di abeti e cembri, terreni coltivati in fiore, pendii erbosi, ghiacciai perenni, malghe illuminate dal sole. (Leggi tutto) |
![]() La mela Stark Delicious èuna delle delizie del giardino delle mele della Val Venosta. Seducente e profumata, secondo la fiaba stregò Biancaneveper suo colore rosso scuro intenso e per la sua brillantezza. (Leggi tutto) |
![]() È dall’incontro tra Golden Delicious e Clivia che nasce Pinova, la mela amica della linea originaria della Germania e fiore all’occhiello di VI.P, Associazione Produttori Ortofrutticoli della Val Venosta. (Leggi tutto) |
![]() La Golden della Val Venosta può vantare la denominazione europea: Mela dell'Alto Adige IGP.Bella, buona e… ottima in cucinaE’ la mela più coltivata della Val Venosta, di dimensioni medio-grandi con forma allungata ed aspetto invitante. (Leggi tutto) |
![]() Una nuovissima idea da servire come dessert ai propri ospiti o da portare agli amici per concludere in dolcezza la cena, è GELATO&DESSERT, il semifreddo take away di Mec3. (Leggi tutto) |
![]() Il 7 e 8 luglio, a Phoenix, nel caldissimo cuore dell’Arizona, oltre 600 professionisti hanno seguito le 13 ore di gara del Campionato Mondiale di Pasticceria a Squadre. Le 10 squadre provenienti da tutto il globo (Corea del Sud, Francia, Giappone, Italia, P ... (Leggi tutto) |
GelaTò 2006: un goloso successo Ha registrato un grande successo di pubblico la prima edizione di GelaTò, la manifestazione interamente dedicata al gelato artigianale che si è tenuta a Torino in Piazza Carlo Alberto il 23 e 24 Giugno scorsi. Grazie all’entusiasmo dei collaboratori e all’allegria dei visitatori di GelaTò l’atmosfera respirata a Torino nella “due giorni ... (Leggi tutto) |
Vino e alcoolici Cantina Librandi: un convegno internazionale sui vitigni autoctoni E’ fissato per il 16 settembre a Cirò Marina il convegno internazionale “LA CULTURA DELLA VITE E DEL VINO IN CALABRIA: ANTICHE TRADIZIONI PER UNA MODERNA VITIVINICOLTURA” durante il quale verranno presentati i primi risultati degli studi condotti dall’azienda vinicola Librandi sui vitigni autoctoni calabresi. L’evento si propone di analizzare lo stat ... (Leggi tutto) |
![]() L’AIB è un’associazione senza fini di lucro, nata cinque anni fa con l’obiettivo di diffondere la conoscenza delle caratteristiche sensoriali dell’Aceto Balsamico di Modena, di valorizzare il prodotto e di educare e tutelare il consumatore. (Leggi tutto) |
![]() Di Leo Pietro S.p.A., noto biscottificio, ha ottenuto da DNV (Det Norske Veritas) la certificazione di conformità al “BRC Global Standard Food”. Un riconoscimento significativo dell’impegno dell’azienda nel garantire la qualità e la sicurezza dei ... (Leggi tutto) |
![]() Da giovedì 4 a domenica 7 maggio 2006 a Parma, capitale della "food valley" italiana e sede dell'Authority europea per la sicurezza alimentare, torna la tredicesima edizione del salone internazionale dell'alimentazione. (Leggi tutto) |
![]() Brescialat presenta la sua vetrina di prodotti caseari italiani alla più importante rassegna dell’Italian Food, dove incontrerà i consumatori e gli operatori del settore e farà degustare i suoi prodotti presso lo stand. (Leggi tutto) |
![]() Degustare il Friuli Venezia Giulia nella splendida scenografia della villa dei Dogi. È questa l’accattivante formula di “Sapori Pro Loco”, la manifestazione giunta quest’anno alla quinta edizione che si propone di emozionare, affascinare e coinvolgere i propri ... (Leggi tutto) |
![]() Cantine aperte per la tenuta Cocci Grifoni La Tenuta Cocci Grifoni di San Savino di Ripatransone, una delle espressione più autentiche dell’enologica picena, sabato 27 e domenica 28 maggio parteciperà alla manifestazione Cantine Aperte. (Leggi tutto) |
![]() La sambuca bio di Distilleria Domenis Un gusto del passato, un liquore che riporta ai ritmi di un’altra epoca, all’Italia della Dolce Vita. La Sambuca fa rivivere le sensazioni dolci e malinconiche legate ai tempi della rinascita, all’esplosione della creatività italiana che diede origine a ... (Leggi tutto) |
![]() A Vinitaly Metro Italia sostiene il Made in Italy Visibilità internazionale e reali opportunità di business: questi i due elementi trainanti per i piccoli produttori che prenderanno parte al Metro International Business Point presso lo stand Metro presente a Vinitaly 2006. (Leggi tutto) |
![]() Vinitaly: la sambuca secondo Distilleria Domenis Un gusto del passato, un liquore che riporta ai ritmi di un’altra epoca, all’Italia della Dolce Vita. La Sambuca fa rivivere le sensazioni dolci e malinconiche legate ai tempi della rinascita, all’esplosione della creatività italiana che diede origine a ... (Leggi tutto) |
![]() La tradizione della buona marmellata trova espressione grazie alle nuove ricette Zuegg “come fatte in casa” da oggi racchiuse in un vaso dalla forma artigianale che custodisce tutto il sapore intenso ed il dolce profumo della frutta. (Leggi tutto) |
![]() Fiorucci sceglie la bottiglia di vino più bella del mondo Il famoso stilista-comunicatore presiede quest’anno l’International packaging competition, che premia le migliori confezioni di vino e distillati presentati dalle più prestigiose aziende del mondo. (Leggi tutto) |
![]() Vinitaly, Federvini e Unione italiana vini creano un sistema integrato al serviz Un sistema integrato per promuovere il vino nel mondo e sostenere la formazione e l’internazionalizzazione delle imprese. E’ quello creato con un accordo pluriennale da Veronafiere, attraverso Vinitaly, Unione Italiana Vini e Federvini. (Leggi tutto) |
[ i più letti del mese ]
[ i più popolari ]